CHAKARUNA 2020

– La Rinascita –

 

chaka
Nella cornice della città etrusca di Cerveteri, in una struttura privata, proponiamo due giornate dedicate a re-incontrarci e vivere una nuova ri–nascita, intesa come occasione per riemergere da un periodo di forte criticità sociale e personale.

Ciò che è accaduto a livello globale negli ultimi mesi ha portato gran parte dell’umanità a vivere un periodo di buio e di profonda incertezza. Molti di noi hanno potuto immergersi nelle profondità del proprio Essere e confrontarsi con paure e zone d’ombra della psiche, che normalmente restano sepolte sotto la distrazione della vita quotidiana.

Abbiamo voluto mantenere l’edizione del Chakaruna 2020 proprio per connetterci insieme all’intenso campo dato dalla situazione attuale, e permetterci di percepirlo come un terreno fertile e ricco di infinite possibilità.

La Rinascita diventa possibile se iniziamo a divenire coscienti e rispettare i cicli trasformativi dell’esistenza, con i numerosi passaggi iniziatici che si presentano sul nostro cammino.

La natura ci insegna che non c’è vita senza morte: piccole morti sono necessarie.
“Saper Morire” è un arte, che consiste nel lasciare andare ogni giudizio su ciò che accade, e ci avvicina gradualmente alla nostra parte più autentica.

Il primo passo è accogliere ciò che si produce in noi questa fase: il nulla, la fine, il conflitto. Vivere pienamente lo stato di ‘vuoto apparente e rigenerante ‘ è ciò che ci dà la spinta propulsiva per Intuire e Realizzare la nostra Visione.

I movimenti di questo tempo si stanno intensificando, e stanno attivando i processi di trasformazione e assimilazione di una Nuova Umanità, unita nella speranza data dalle Antiche Memorie. Attraverso la percezione profonda e la connessione con la Madre, lo Spirito, e la Natura, abbiamo la possibilità di Ricordare, di assaporare l’alba di una nuova innocente primavera.

Sarà uno spazio dedicato allo studio e alla scoperta di ciò che hanno da raccontarci su questo argomento lo sciamanismo e le tradizioni, con particolare attenzione alla civiltà etrusca , italica e al tramando delle culture dei popoli nativi.
Tramite conferenze e momenti esperienziali, ci avvicineremo alla loro visione del mondo e alla loro particolare maniera di concepire le relazioni umane, la spiritualità e il contatto con la natura.

Durante le giornate saranno proposte conferenze con ricercatori, artisti, antropologi e studiosi delle tradizioni antiche, che ci trasmetteranno ‘la rinascita’ tramite attività e momenti esperienziali, condivisione di arte, cultura e musica ancestrale (esibizioni con strumenti tradizionali dall’ Australia e dall’ Amazzonia) e attività per bambini.

RIMANI CONNESSO!

————————————————————-

————————————————————-

————————————————————-