L'Albero/a, Asse del Mondo, connette il regno degli Antenati, dell'Umanità e del Divino, mantiene l'Ordine Cosmico e sorregge, quindi, l'armonia di tutti i piani esistenziali con l'intero Uni-verso, ricreando l'antichissima alleanza tra ciò che sta sopra a ciò che sta sotto: il Regno del Divino, con quello degli Umani e degli Antenati. L'Albero/a si rigenera … Leggi tutto Albero di Preghiera
Categoria: Chakaruna e Relatori
Temazcal Femminile
Radici nella Terra Fioritura nel cuore Temazcal femminile La capanna, dono dello Spirito, è il luogo che ci riunisce e ci centra, per purificarci, pregare, cantare, esprimere, celebrare ma soprattutto per ascoltarci e ascoltare il linguaggio silenzioso dalla Natura che ci circonda, rilassando il nostro cuore e ricevendo dalle 7 direzioni la nostra personale visione … Leggi tutto Temazcal Femminile
ANDREA AMATO
Andrea Amato esperto di Energia negli Spazi, studioso della civiltà Etrusca. Dal 2003 studia nel campo della Domoterapia (terapia ambientale della casa). Nel 2012 fonda assieme ad un gruppo di ricercatori: AEtere's, azienda che si occupa di Biocompatibilità e Riarmonizzazione Ambientale attraverso rilevamenti, analisi, progettazione e realizzazione di tecnologia. Dal 2005 è relatore per corsi di … Leggi tutto ANDREA AMATO
Lab. Astrologia Celtica – Albero di Nascita
Il 29 Settembre inizieremo il pomeriggio scoprendo il nostro albero seconda la tradizione astrologica celtica. ...
Curanderismo e Yerberismo
Curanderismo è il nome che si dà, in tutte le zone in cui si parla lo spagnolo, ai metodi di cura naturali che affondano le proprie radici nella saggezza indigena. La prima fonte di salute, per i Curanderos e le Cuarandras, figure a metà fra i saggi popolari e i sacerdoti, - in breve “sciamani" … Leggi tutto Curanderismo e Yerberismo
SANDRO PRAVISANI
Si occupa di spiritualità e geografia sacra dal 1990 compiendo studi in Italia e all’estero (Egitto, Cina, India, Malta, Spagna) sul rapporto uomo-territorio, la cosmovisione e l'alchimia spirituale. Ha approfondito le sue conoscenze con iniziati di diverse tradizioni (taoista, tantrica, egizia ed ermetica), dedicandosi in particolare a quella Inca dopo aver ricevuto l'iniziazione al 4° … Leggi tutto SANDRO PRAVISANI
GIAMPIERO RICCIO
Giampiero Riccio inizia a tatuare nel 2010, frequentando l’Accademia di Belle Arti e l’ha fatto più per se stesso che di professione. Diventò poi il tatuatore delle persone che lo circondavano, e punto di riferimento per tradurre e comprendere momenti e sensazioni della vita di ognuno di loro: il Tatuaggio aiuta la ricerca di se … Leggi tutto GIAMPIERO RICCIO
MARIA PIA MINOTTI
Ex docente di Lettere, Psicologa e Psicoterapeuta con varie formazioni dall'Analisi Transazionale alla Gestalt, alla psicologia del profondo e immaginale. Da più di vent'anni ricercatrice spirituale e allieva di Nadia Stepanova, "sciamana" mongolo-buriata. La Buratia è una delle Repubbliche Siberiane del sud, tra il lago Bajkal e la mongolia e la Manciuria. I Buriati, popolo … Leggi tutto MARIA PIA MINOTTI
AHAU KAN CULTURA
Il gruppo culturale Ahau Kan nasce dalla volontà dei suoi fondatori e unici rappresentanti, Gaia Virbino e Emilio Xiuhcoatl, di diffondere, approfondire, e far conoscere la tradizione mexica-tolteca della Mesoamerica. Si esplica in un progetto a lungo termine capace di includere diverse dimensioni ed aspetti della cultura antica: dalla musica alla danza, dalla filosofia alla medicina, dall’artigianato … Leggi tutto AHAU KAN CULTURA
GAIA VIRBINO
Gaia Virbino è laureata in Antropologia Culturale ed Etnologia alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino (2013). Anima ricercatrice, e appassionata della cultura messicana, durante gli studi universitari si avvicina al mondo del femminile approfondendo la sfera della maternità, della nascita, del parto in senso multiculturale attraverso ricerche etnografiche condotte tra … Leggi tutto GAIA VIRBINO
EMILIO XIUHCOATL
Emilio Xiuhcoatl nasce a Città del Messico, originario dello stato del Michoacan, è discendente diretto dei mazahua-otomí. Etnomusicologo, artigiano e danzatore di tradizione è un difensore delle tradizioni indigene del suo popolo. Fin dall’infanzia sente il richiamo delle sue origini, il bisogno di ridare voce ad un passato a rischio e ad un presente evanescente. … Leggi tutto EMILIO XIUHCOATL
MANUELA TARSI
Manuela Tarsi è psicologa e antropologa visuale con esperienza in ricerca etnografica e sociale. Ricercatrice e artista, articola gli studi interdisciplinari nella creazione di opere visuali e documentari. Dal 2010, quando riceve l'iniziazione dalla sua maestra Pilar, s'immerge nel lavoro etnografico, cinematografico e spirituale legato alla medicina tradizionale di Oaxaca, in Messico, producendo varie opere … Leggi tutto MANUELA TARSI
NIKO MARINELLI
Niko Marinelli, nasce al centro di Roma, ma vive la sua vita in aperta campagna. Sperimenta la dolcezza della pittura del corpo sin da piccolo sui suoi amici. Per diversi anni cerca sempre nuove forme di meditazione che lo aiutassero a ritrovare la strada del divino che è in ognuno di noi, trovando illuminazione a volte nella … Leggi tutto NIKO MARINELLI
ALESSANDRA COMNENO
Alessandra Comneno, è Guardiana della Saggezza dei nativi del centro e sud America, con quarant’anni di esperienza nelle cerimonie di tradizione ereditate. Pellegrina della coscienza della via Maya-Tolteca, ha vissuto quindici anni in Messico in cui si è formata attraverso le pratiche e gli insegnamenti quotidiani ricevuti. Portatrice della Sacra Pipa, guida le persone nella cerimonia del … Leggi tutto ALESSANDRA COMNENO
RUDI TOFFETTI
Rudi Toffetti, classe 1973. Geobiologo, radioestesista e rabdomante professionista, opera in questo settore da oltre 20 anni. Ricercatore indipendente e sperimentatore del Sacro, appassionato della storia delle religioni e della spiritualità dei popoli dal neolitico a oggi. Studioso e scopritore di antichi luoghi cultuali celtici e proto celtici presenti sul territorio. È specializzato nelle analisi … Leggi tutto RUDI TOFFETTI
YAIZA HERRERA
Yaiza Herrera, conosciuta da molti come Luna Danzante, nome che la Gran Madre le diede nella sua prima ricerca della visione. Da 15 anni è venuta a contatto con “El Camino Rojo Mexicano” e gli insegnamenti della Abuela Margarita , che l'ha introdotta poco a poco nel mondo dei temazcalli, la ricerca della visione, le … Leggi tutto YAIZA HERRERA
ARKAURA MARGHERITA LACQUA
Arkaura Margherita Lacqua Anima creativa e ricercatrice spirituale. Nel suo percorso di crescita e consapevolezza ha incontrato Uomini e Donne medicina che hanno cambiato profondamente la sua visione tra cui: H.H. Mamani, da cui ha appreso il massaggio andino, la cilena Marrhuè, con cui ha completato l’apprendistato del Temazcal e conduzione cerimonie femminili, Maria … Leggi tutto ARKAURA MARGHERITA LACQUA
DARIO ASTENGO
Antropologo, studioso della cosmologia, della spiritualità e delle pratiche rituali dei popoli indigeni e delle società arcaiche o tradizionali. Dedica la sua ricerca alla conoscenza dell’energia vivente nelle sue diverse forme, studiando differenti discipline e tradizioni spirituali, scoprendo e dedicandosi soprattutto alle arti sciamaniche. Oltre ad aver lavorato con diversi sciamani da varie parti del Sudamerica, dall’Amazzonia, … Leggi tutto DARIO ASTENGO
MARCO FERRANTE
Marco Ferrante è nato a Chieti nel 1978. Cresciuto immerso nella campagna abruzzese, ha nutrito, sin da piccolo, una sensibile connessione con la natura. Il fortissimo interesse a capirne le dinamiche, culminò con l’eccezionale esperienza vissuta affianco ad uno sciamano aborigeno della nazione di Bundjalung Country, la punta più a est dell’Australia. Marco giunse nella … Leggi tutto MARCO FERRANTE