DANZA VOCE E TAMBURO:  IL LEGAME EMOTIVO CON LA MADRE TERRA

“DANZA VOCE E TAMBURO:  IL LEGAME EMOTIVO CON LA MADRE TERRA”
Laboratorio intensivo di ballo e viaggio antropologico-musicale intorno agli stili e ai riti del ballo n’gopp’o tammurro (tammurriate campane).
Con Maria Piscopo
La danza dell’accoglienza: la TAMMURRIATA dell’ Agro Nocerino Sarnese
Nella terra della Campania Felix trova posto una religiosità colorata, dove sacro e profano si fondono, generando un’espressione culturale e coreutica unica nel suo genere. La possiamo vedere e conoscere durante le feste tradizionali in onore delle tante “Madonne” presenti nei culti religiosi della Regione.
In questo primo incontro  partiremo dalle pendici del Vesuvio per assaporare e conoscere le magiche movenze del ballo di Cibele: la tammurriata dell’agro-nocerino sarnese, la danza che da secoli accompagna le feste tradizionali campane in onore della Magna Mater.  Un’esplosione di emozioni, in cui tutti gli uomini sono uguali, e hanno un solo padre, il cielo e una sola madre, la terra.
Il lavoro proposto in Danza, voce e tamburo aiuta ad essere più consapevoli ed organici nel ballo sul tamburo; durante il laboratorio inoltre un esauriente percorso antropologico-culturale
Articolazione del laboratorio:
• Ascolto e studio del ballo popolare;
• lavoro antropologico e di contestualizzazione della danza nel suo ambiente naturale di esecuzione, ossia, le feste tradizionali in onore delle Sante e delle Madonne;
• esercizi corporei di ritmo e movimento;
• esecuzione della danza prima per imitazione e poi per interiorizzazione;
• conoscenza del territorio in questione
Il laboratorio, privo di sterei, computer e mezzi tecnologicamente “avanzati” sarà accompagnato esclusivamente dalla musica dal vivo.
Ballatori l’unico suono che vi trascinerà nella danza sarà quello incessante e maieutico della tammorra (tamburo).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...