CARLO SIGNORINI

Nato il 16 giugno 1946, è erborista diplomato presso l’Università degli Studi di Pisa.

Vive nel Trentino, in un piccolo paesino della Val di Fiemme.

Trascorre la sua vita dedicandosi con passione a piante, erbe e a tutto ciò che esprime natura.

La sua scelta di vita è dedicata a coltivare il semplice con l’intento di trasmettere, condividendolo con gli altri, la serenità che infonde ogni luogo quando è lasciato esprimersi nel suo essere selvatico.

È studioso di leggende delle Dolomiti e del territorio Trentino, e scrive articoli su alcuni giornali locali.

“Personalmente mi sento a mio agio vivendo a contatto con il Mondo Vegetale ed è attraverso di esso che desidero esprimermi. Le piante hanno plasmato tutto il mio essere, svelandomi gli aspetti più importanti dell’esistenza. Mi hanno aiutato a non fermarmi davanti alle apparenze materiali o al ragionamento logico. Vi è molto spazio oltre a quello percepito attraverso i nostri cinque sensi; ciò che consideriamo vuoto è più colmo del pieno. La realtà non può essere mai solamente materiale, ma è equilibrio tra Materia e Spirito. Anzi, la Materia non è altro che Spirito più denso e viceversa. La Scienza ufficiale non tiene conto di questi fattori, ecco perché invece di aiutarci a evolverci innalzandoci, ci abbassa la dignità, fino a indurci verso la disastrosa irreversibilità. Vivere e considerare il Mistero non come limite alle possibilità umane, ma come dono Divino per aumentarne gli spazi. La Scienza ufficiale, ha la presunzione di dimostrare e riprodurre ogni cosa; sa spiegare che cosa è la Vita? Eppure essa si trova ovunque, dentro e fuori di noi.

La Scienza ufficiale, sa spiegare materialmente che cosa è quella Scintilla che anima Vita?

La Magia, che è la conoscenza intuitiva del Mistero, viene ridicolizzata e non esistono più scuole di pensiero in grado di valorizzarla degnamente.

Importante è che queste e altre approfondite tematiche riguardanti l’Esistenza, non diventino esclusivamente giochi di pensiero, ma reale scelta e modo di vita.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...