In xochitl in cuicatl

In xochitl in cuicatl

La tradizione tolteca attraverso i canti e la musica

DESCRIZIONE

Esisteva la musica in Messico prima dell’arrivo degli spagnoli? In che modo e attraverso quali strumenti si esprimeva la sacralità e il senso di gratitudine verso Ipalnemohuani, la forza creatrice, e come percepiamo oggi, noi uomini moderni, quelle sonorità germogliate da uomini vissuti migliaia di anni fa?

Sembra che la storia della musica preispanica sia stata cancellata con il passare dei secoli e con la negazione di un mondo musicale che molto aveva da trasmettere. Ma gli antichi, i poeti e i grandi saggi ci hanno tramandato un messaggio inconfondibile: “In xochitl in cuicatl”, fiori e canti. I fiori e i canti risorgeranno nel Sesto Sole, il Sole dell’equilibrio, in cui predominerà l’influsso di Quetzalcoatl dove regneranno la pace e la saggezza.

Scopriremo che in Mesoamerica fiorirono culture musicali eterogenee: sia i suoni dell’ambiente naturale che la musica strumentale e vocale erano strettamente legati a concetti religiosi. Mentre l’origine degli strumenti musicali possedeva radici mitologiche, il suono degli strumenti più sacri era percepito come la voce degli Dei. Considerati come recipienti divini, gli strumenti erano trattati con grande rispetto, tanto che gli venivano dedicati templi e altari dove venerarli a fianco di sculture che rappresentavano la musica e la danza. Anche in questo caso la musica e la filosofia Tolteca parleranno l’una dell’altra in un connubio inscindibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...