NIKO MARINELLI

Niko Marinelli
Visionary, Sacred & Ritual Art
Art Director, Concept & Set Designer, Deco artist
Ritual & Erotic Body Art
Performer, Actor

Niko Marinelli nasce a Roma nel 1983 e sperimenta sin da giovane la pittura del corpo. Attore diplomato all’Actor Studio International di Anna d’Abbraccio di Roma nel 2007, continua gli studi e le Sperimentazioni Artistiche seguendo il metodo Strasberg in fusione con la meditazione e le nuove tecniche di rappresentazione apprese nei ripetuti viaggi e performance a Londra, Berlino e in Asia, sino ad approdare ad una ritrovata concezione di *Arte Rituale nel 2015. Cominciano quindi le prime sperimentazioni con la
Pittura Rituale del Corpo, un’arte che fonde meditazione e pittura trascendentale, alla quale è seguita via via crescendo sempre una maggiore attenzione al movimento del corpo in tutto lo spazio di scena, fino a concepire e realizzare una vera e propria “Danza li Luce”.
Il disegno prende letteralmente forma a tempo di musica, in un ritmo ipnotico capace di fondersi con qualsiasi scenografia, persona o artista che lo circondi. Scopo della performance: la creazione di un mondoparallelo, che doni la sensazione di osservare un acquario, dove la musica e le energie sottili vengono trasformate in punti e linee; giochi di luce in grado di stimolare in chi guarda esperienze sensoriali, anche molto intense.
Numerose le collaborazioni con registi, performer, attori, ballerini, mangiafuoco, giocolieri, acrobati, con i quali interagisce anche in movimento.
Tanti i musicisti e i differenti stili con i quali si è confrontato al fine di raccogliere un vasto ventaglio di esperienze e sviluppare un rapido adattamento alle più disparate esigenze.
Nel 2016 incontra l’artista Visionario Fernando Costa con il quale organizzerà i primi eventi di spessore per i quali sarà Produttore, Direttore Artistico, Concept & Set Designer e Performer, tra Bologna, Napoli e Roma.
Nel 2017 fonda l’associazione Visionaria Art Community, realtà che promuove le arti sperimentali e la collaborazione tra esse nella creazione di eventi d’arte e musica, la produzione cinematografica e la realizzazione di workshop d’arte e discipline olistiche. Nonché manifestazioni per la cura e salvaguardia dell’ambiente.
Nel 2018 utilizza le nuove tecniche di recitazione trascendentale apprese, per interpretare il ruolo del protagonista e decoratore nel Corto: VIAGGIO NEI MONDI DEI PICCOLI ISTANTI CHE CI DIVIDONO, in nomination al parma film festival e in selezione nei maggiori festival cinematografici italiani.
Da febbraio 2019 riprende gli studi accademici al Cineteatro di Roma con particolare focus sulle tecniche di Performazione di Antonio Bilo Canella.
A giugno 2019 ha diretto artisticamente il video musicale Fantasy of Light per Angelina Yershova, per il quale è stato anche Concept Designer, Performer, Scenografo e Decoratore.
A gennaio 2020 interpreterà il ruolo della malattia del morbo di Parkinson, per lo Spettacolo OrchiDea al Teatro Tordinona di Roma con Gabriella Casali, attraverso una performance Attoriale e di Arte Rituale Erotica.
A luglio 2020 dirige artisticamente l’evento “R2020: Facciamo Rete!” CAE Roma, per il quale è stato anche Concept Designer, Performer, Scenografo e Decoratore.
Dal 2017 porta avanti in parallelo gli studi sull’Eros e l’Arte del Tantra, che inserisce di volta in volta nelle nuove sperimentazioni, portando ad oggi la Pittura Rituale ad assumere connotazioni Erotiche che possono essere stimolate, amplificate e ricreate ad hoc per ogni performance. Il tutto ha sempre come centro la Sacralità del Corpo percepito come il tempio dell’Anima.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Molteplici posso essere le varianti dove, sempre in ascolto del perfetto equilibrio tra sensualità, pulsioni, fascino e professionalità, si arriva a stimolare corde profonde, ancestrali, capaci di elevare l’atto sessuale al di sopra dellordinario stato di coscienza.
Tra le scenografie più di impatto abbiamo quelle realizzate con la String Art: arte che riproduce, tramite fili elasticizzati che reagiscono all’ultravioletto (effetto laser), delle figure tridimensionali anche di grandi dimensioni ispirate alla geometria sacra.
Abile decoratore è capace di trasformare qualsiasi materiale prediligendo elementi naturali e non, che possono essere anche reperiti sul posto, successivamente dipinti e integrati nell’ insieme estetico.
Autore di performance, installazioni, mostre e workshop in tutta Italia, attore teatrale e cinematografico, ideatore e produttore di decine di eventi d’Arte e Musica di cui quattro festival immersi nella Natura, crede fermamente che il vero spirito dell’arte sia da ricercare proprio nella capacità di saper gestire la scena e creare, nell’ignoto e nell’imprevisto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...